Attività assistita con animali che si inserisce in un più ampio progetto psico-educativo. I benefici che la Pet-Therapy ha sui soggetti autistici riguardano lo sviluppo della sfera affettivo-emozionale, ludica e psicomotoria.
Gli interventi in questo ambito offrono la possibilità di attivare corpo, emozioni e pensiero, di lavorare sul movimento corporeo per mantenerlo fluido e di sviluppare una padronanza del proprio corpo e dei propri gesti.
L’acqua ha qualità accoglienti che favoriscono la sollecitazione della sfera emotivo-relazionale e l’attenuazione delle tensioni fisiche e psichiche. I percorsi psicomotori in acqua stimolano le abilità espressive e corporee.
Il Centro Autismo si rivolge a bambini a partire dai due anni con disturbi generalizzati dello sviluppo, Spettro Autistico e disabilità complessa. Per ognuno di loro viene programmato e portato avanti un percorso personalizzato abilitativo e cognitivo-comportamentale ABA. Ogni caso viene affrontato con un approccio multidisciplinare che permette lo sviluppo parallelo di abilità, competenze e autonomie.
Via San Carlo, 11
20004 Arluno (MI)
CF: 93025020152
Email: info@abbraccio.it
Pec: abbraccio2006@pec.it